TIPS & TRICKS: Come scattare le vostre foto su Instagram
Una delle domande più ricorrenti che mi fate è sul come scatti ed editi le mie foto su Instagram. Amo la fotografia ed amo in particolare la cura dei dettagli, dello styling e della luce che è racchiusa in ogni singolo scatto. Per questi motivi Instagram è uno dei miei social preferiti e curo con molta attenzione la mia galleria.
Tante di voi che mi seguono sono appassionate di fotografia e tante sono blogger o aspiranti blogger che si chiedono quali siano le applicazioni e i tips migliori per scattare foto di alta qualità a prodotti ed oggetti. Gli still life sono tra i miei scatti preferiti e quindi, prendete carta e penna perché voglio darvi qualche dritta.
La luce – Il fattore luce può sembrare qualcosa del tutto scontato ma non tutti si rendono conto che in fotografia è quel qualcosa che fa la differenza. La luce naturale vince sempre su tutto. Nelle giornate grigie d’inverno puo’ diventare un bel problema, ma la luce naturale fa veramente la differenza e per questo motivo vi consiglio di andare all’aperto o di spalancare le finestre di casa.
Lo sfondo – La scelta dello sfondo è molto importante per far risaltare i prodotti nel giusto modo. Io prediligo sfondi bianchi e neutri ma un altro bellissimo background che rende molto bene in foto è anche un piano di legno grezzo magari vintage. Ovviamente non tutti abbiamo in casa tavoli di questo tipo, ma possiamo ricorrere a dei trucchetti come utilizzare un tagliere abbastanza grande o farci ritagliare dal falegname un bel pezzo di legno che potremo usare per le nostre foto. Stesso discorso dicasi per il marmo che in foto fa risaltare benissimo gli oggetti.
Gioca con gli angoli – Non è necessario che l’oggetto che volete fotografare sia sempre al centro del vostro scatto; provate a giocare con le angolazioni e tagliate fuori dalla foto un angolo dell’oggetto. In questo modo otterrete uno scatto più movimentato e interessante.
Styling e armonia – Questi sono due fattori molto importanti in una foto di still life. Cercate sempre di rendere la foto armoniosa scegliendo una precisa palette di colori. Prediligete i numeri dispari. Non so perché ma di fatto 3 oggetti sono sempre meglio di 2 e 5 meglio di 4. Provare per credere. Fate varie prove scattando e muovendo gli oggetti fino a quando non troverete il composit ideale.
Formato e inquadratura – Per le vostre foto di Instagram scattate direttamente nel formato quadrato e quando i protagonisti sono abiti o oggetti scattate dall’alto in modo perpendicolare al piano.
Rendi unica la tua foto – L’editing è ciò che ci permette di rendere unica la nostra foto regalando allo scatto il nostro tocco e stile personale. I filtri e gli strumenti di Instagram ci permettono già diverse modifiche e personalizzazioni ma se volete andare oltre ed utilizzare delle app specifiche, ne troverete moltissime ma sappiate che quelle più complete e di qualità sono quasi sicuramente a pagamento. Le mie preferite sono VSCO, Color Story , Snapseed e Afterlight.
PH Sweet as a Candy
© 2015 Sweet as a Candy Tutti i diritti riservati
E adesso, buona fotografia a tutti 😉