GINEVRA E GRETA ♡ 4 MESI ♡

Federica Piccinini

BABY UPDATE ♡ 4 MESI 


Che dire, questo è stato un mese di alti e bassi. Un mese in cui a volte andavamo avanti ed altre tornavamo indietro…specialmente Ginevra ha ricominciato a svegliarsi più spesso la notte.
Il mese scorso ci aveva illusi di dormire tranquilla come la Greta, che in media va a nanna alle 22 e si sveglia per le 7 del mattino.

Il problema di Ginevra è che mangia a rate, perciò automaticamente dopo un po’ le ritorna la fame e quindi tu ti alzi le ridai da mangiare, cerchi di riaddormentarla ed intanto la notte passa e le tue borse sotto gli occhi aumentano vertiginosamente 🙂
Ringrazieranno i produttori di correttori anti-occhiaie 🙂

Durante queste settimane abbiamo scoperto anche un nuovo grande amico…l’aerosol.
Le bimbe sono state super raffreddate per più di una settimana e quindi mi ritrovavo tre volte al giorno a dover fare l’aerosol a tutte…quindi, sei volte al giorno…potete immaginare!
Una rottura pazzesca!
Anche Gianmarco ha avuto la febbre e certe giornate con tutti e tre malati sono state davvero difficili e senza l’aiuto di qualcuno mi sarei buttata giù dalla finestra 😉

Sempre questo mese abbiamo conosciuto anche il nostro nuovo pediatra, rigorosamente a pagamento…Si, perché dopo gli innumerevoli cambi di pediatra della mutua, sono giunta alla conclusione che mi sono stancata di dover prendere un bambino di due anni con quasi 40 di febbre per portarlo a visitare, per non parlare delle piccole di soli 4 mesi.
In certe situazioni preferirei che come una volta, il pediatra venisse a casa a visitare i bimbi.
Avevo già avuto da ridire quando a Settembre Gianmarco è stato malissimo a causa di una forte gastroenterite che gli aveva fatto salire moltissimo la febbre e causato scariche continue per più di tre giorni ed il pediatra si era rifiutato di venire a casa. Perciò sai che c’è, che ci siamo trovati un altro pediatra.

MOMMY UPDATE ♡ 4 MESI POST PARTUM 

Io sto evitando la bilancia da diverse settimane perché ho come la sensazione di aver ripreso qualche chiletto…alla fine non sono ancora riuscita a riprendere un po’ di attività fisica ma non riesco a trovarne il tempo. Alla fine quando a casa c’è un attimo di pace io ne approfitto per sistemarla o per lavorare al computer.
La palestra e gli addominali dovranno ancora aspettare un po’…

PH Sweet as a Candy 

© 2015 Sweet as a Candy Tutti i diritti riservati



Ci sono 23 commenti

  1. Très Chic
    13 Febbraio 2015 alle 13:43

    Sono incantevoli queste due pupe, più crescono e più diventano belle!
    Mi sono innamorata di Ginevra,non che la Greta e GM non siano una meraviglia ma Ginevra (che tra l'altro secondo me ti somiglia tanto tra i tre ) è una bambolina. Comunque ti faccio un grande in bocca al lupo per loro, per la tua splendida famiglia ,per il tuo blog e il canale <3 <3

    Rispondi
  2. A casa di Ale
    13 Febbraio 2015 alle 14:18

    Che belle…sembrano due comari che si tengono a braccetto!!! Stupende!

    Rispondi
  3. unamammainuk
    13 Febbraio 2015 alle 14:20

    Ciao Fede, sono Selene, italiana trapiantata in UK. Le bimbe sono uno spettacolo..e ti capisco..quando stanno tutti male è un delirio..Io ho la grande di 4 anni e il piccolino di 9 mesi che stanno male tutti e due, tra aerosol, tachipirina e sciroppi per la tosse stiamo uscendo matti! Anche io ho un piccolo blog appena inviato, se ti fa piacere vieni a dargli un occhiata!
    A presto!
    ps. il tuo blog è bellissimo e sempre molto interessante!

    Rispondi
  4. Sara Sacchi
    13 Febbraio 2015 alle 14:22

    Sono meravigliose le tue cucciole…. E anche l'ometto di casa, ovviamente..!
    È sempre bello seguire un mese dopo l'altro i piccoli grandi cambiamenti delle gemelle..
    Per quanto riguarda il pediatra..capisco benissimo!! Inizialmente anche noi abbiamo un po tribolato, poi per fortuna abbiamo trovato una pediatra super!!
    Un abbraccio
    Sara

    Rispondi
  5. raffaella ghetti
    13 Febbraio 2015 alle 14:23

    Ciao Federica,ma che splendore di famiglia hai? e gran parte di tutto cio' e' merito tuo per cui su con la testa e vai avanti che sei in gambissima!!!!in fondo fra poco e' primavera.Un abbraccio sincero e un bacino a tutti e tre i bimbi

    Rispondi
  6. ilgalateodimadameeleonora.com
    13 Febbraio 2015 alle 14:27

    Tanti cari auguri a queste due meraviglie!
    Complimenti a voi genitori, avete tre bellissimi gioielli.
    Un abbraccio grande,
    Eleonora

    Rispondi
  7. sorrentinofederica
    13 Febbraio 2015 alle 14:29

    Tantissimi auguriiiii! E complimenti, sono sempre più belle ! Un bacio!

    Rispondi
  8. France Pa
    13 Febbraio 2015 alle 14:39

    Fede sei bellissima credimi e quello che fai per i tuoi figli ripaga tutto …..

    Rispondi
  9. babyhomeandme
    13 Febbraio 2015 alle 16:01

    Come passano infretta i mesi! Anche noi abbiamo il pediatra della mutia per i bilanci periodici ma poi quando c'è qualche malanno ho capito che su di lui non si può contare… quindi ci affidiamo a quello a pagamento! Un bacio

    Rispondi
  10. barbara lorenzi
    13 Febbraio 2015 alle 16:38

    Come si toccano… tenerezza pura!

    Rispondi
  11. Corsi Pre Post Parto
    13 Febbraio 2015 alle 17:36

    Ciao Fede… Le tue bimbe sono magnifiche! Ti scrivo perché vorrei che dessi un'occhiata al nostro blog…è completamente dedicata alla gravidanza e al post parto 🙂 Baci

    Rispondi
  12. Paola
    13 Febbraio 2015 alle 18:17

    Sono meravigliose!!!! Sono belli i post in cui parli della tua famiglia! :-)))) ma i body con scritto Lo-ve dove li hai trovati? ?

    Rispondi
  13. Titti
    13 Febbraio 2015 alle 23:07

    Ma a voi interessa un pediatra che si aggiorni e continui a studiare o il garzone del bar?…. Ma chi è' così stupido da pensare che con mille assistiti, per altro, in questo periodo tutti ammalati, con le zone a traffico limitato, il traffico stesso e l'impossibilità a parcheggiare un pediatra possa avere il dono dell'ubiquità. Il SSN fornisce a vostri figli un'assistenza specialistica gratis, a differenza di tanti paesi europei, in cui la visita, intanto, va pagata, e poi si aspetta il rimborso. il pediatra di famiglia può, se vuole, andare a casa di un paziente, ma lo fa in condizioni eccezionali, in uno spirito di collaborazione con la famiglia e non perché è' comodo aspettarlo a casa.

    Rispondi
  14. FEDERICA
    14 Febbraio 2015 alle 10:43

    Ma hai letto ciò che ho scritto oppure non so spiegarmi io? Non capisco perché così tanto fervore…mica voglio che venga a casa perché non ho voglia di uscire! Ma secondo te?!? C'arrivo anche io fin là!
    Vorrei che venisse a casa se ho un bambino con 40 di febbre da tre giorni e scariche di diarrea continua! Senza neanche visitarlo mi ha mandato al pronto soccorso dove se la sono presi con me perché in questi casi i pediatri dovrebbero prima visitare il bimbo e poi mandarlo al ps onde evitare che vada chiunque ed intasi il sistema.

    Rispondi
  15. FEDERICA
    14 Febbraio 2015 alle 10:44

    E' stato un regalo di una mia amica 🙂

    Rispondi
  16. FEDERICA
    14 Febbraio 2015 alle 10:45

    Io con il mio non mi sono trovata affatto bene…ci prescrive antibiotici a 4 mesi per un normalissima influenza virale…anche no!

    Rispondi
  17. FEDERICA
    14 Febbraio 2015 alle 10:45

    Grazie!!

    Rispondi
  18. FEDERICA
    14 Febbraio 2015 alle 10:45

    Grazie mille!

    Rispondi
  19. Valentina de micheli
    14 Febbraio 2015 alle 17:20

    Sono davvero carine le tue bimbe, poi questa foto è davvero tenera! Che belli i body che creano la parola love, davvero originali, brava la tua amica!Se ti può consolare ti dico che anche i miei gemellini, Giulia e Riccardo, hanno avuto una fase intorno ai 4/6 mesi in cui si svegliavano più spesso di notte, un po' per la dentizione, un po' per la regressione del sonno, che pare sia fisiologica, ma poi passa, tieni duro.
    Anche il nostro pediatra non viene a domicilio de in effetti è un bel problema quando i bimbi hanno la febbre alta..meglio avere un pediatra privato di riferimento per le emergenze, anche se trovo assurdo essere obbligate a pagarne uno…quando ero piccola il mio pediatra veniva a casa con o senza traffico..adesso è tutto sempre così complicato..pure l'appuntamento devi prendere per farli visitare..
    Mi rivedo quando scrivi che certe giornate con i bimbi malati possono essere davvero difficili se ci si occupa di loro sempre e comunque da sole. Anche io faccio tutto da sola e a volte è difficile.
    Per la palestra datti tempo, io sono riuscita solo ora a tornare ad allenarmi e i miei bimbi hanno 19 mesi a breve 20.
    Un'ultima cosa, mi sveli come fai fare l'aerosol ai piccoli?!Giulia e Riccardo si ribellano come due belve impazzite. Non vogliono proprio farlo 🙁 sarà l'età!?
    Buon w.e. a te e alla tua bellissima family.
    Valentina

    Rispondi
  20. Valentina de micheli
    14 Febbraio 2015 alle 17:24

    Sono davvero carine le tue bimbe, poi questa foto è davvero tenera! Che belli i body che creano la parola love, davvero originali, brava la tua amica!Se ti può consolare ti dico che anche i miei gemellini, Giulia e Riccardo, hanno avuto una fase intorno ai 4/6 mesi in cui si svegliavano più spesso di notte, un po' per la dentizione, un po' per la regressione del sonno, che pare sia fisiologica, ma poi passa, tieni duro.

    Rispondi
  21. titti minini
    14 Febbraio 2015 alle 17:59

    Io ho una figlia di 8 mesi e una di 3 anni e quando ho visto che le tue gemelle hanno compiuto 4 mesi la prima cosa che ho pensato è che finalmente stai uscendo dal “tunnel” dei neonati. Io ho notato con tutte e due le mie bambine che dai 4 mesi in poi sono diventate più gestibili.
    Questo mese per la salute è stato molto impegnativo anche per noi…abbiamo iniziato il 7 gennaio con influenza intestinale che nel giro di una settimana abbiamo preso tutti e appena ci siamo ripresi abbiamo cominciato con raffreddori e tosse varie…

    Rispondi
  22. strega dei gatti
    16 Febbraio 2015 alle 8:58

    No ma che buffe che sono … mi fanno morir dal ridere… poi si tengono a braccietto.. ahahah
    E tu… ci credo che sono momenti duri hai tutta la comprensione del mondo per me fai anche troppo… quindi direi che lo sport può benissimo aspettare… anche perchè non stai micca seduta in poltrona con 3 marmocchi comunque hai da fare come una seduta continua in palestra. …. piu avanti … con la bella stagione andrai a passeggio con tutti e tre…. e passeggiare è già una bella ginnastica

    Rispondi
  23. Momis Closet
    16 Febbraio 2015 alle 23:38

    Hai fatto bene a cambiare anche se la sanità in Italia dovrebbe migliorare a partire dal pubblico e funzionare…. ma penso che ormai sia una di quelle cose impossibili…..belle le sorelline quanto sono adorabili..!crescono in stile, con una mamma così! Baci.

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *