SWEET PLACES: Camera con Vista

Federica Piccinini


In Piazza Santo Stefano, all’interno di una cornice romantica come quella delle Sette Chiese,  si trova Camera con Vista, un negozio speciale che lascia sempre a bocca aperta chiunque entri a dare un’occhiata.
Ho scoperto Rebecca ed il suo negozio ormai diversi anni fa.
Inizialmente aveva una parte dedicata anche all’abbigliamento ed accessori, con alcuni pezzi ricercati come era ai tempi Hoss Intropia, brand da me tanto amato ma che ora è possibile acquistare un pò ovunque ed anche online.


Da Camera con Vista si trovano oggetti di design, arredamento e complementi per la casa. 
Oggetti strani ed a volte un pò bizzarri, lampade particolari, mobili recuperati ai quali è stata data una seconda vita…un posto davvero speciale tutto da scoprire.


Camera con vista è anche Interior Design, consulenza e progettazione di eventi oltre ad allestimenti di matrimoni, feste, sfilate e tanto altro.
Ho avuto modo di vedere alcuni loro lavori e che dire, tutti mozzafiato.

PH Sweet as a Candy 
© 2013 Sweet as a Candy Tutti i diritti riservati


Se passate da queste parti sicuramente dovete vederlo ed entrare in questo magico mondo a parte.


Camera con Vista
Via Santo Stefano 14/2a
051 224268
www.cameraconvista.biz

Nel prossimo appuntamento…

Ci sono 12 commenti

  1. LandHausLeben
    24 Aprile 2013 alle 6:38

    ♥wonderful♥
    Have a nice day!
    Carmen

    Rispondi
  2. elisa
    24 Aprile 2013 alle 6:49

    che dire…quasi quasi mi trasferisco a bologna!! brava Fede le tue foto sono sempre stupende!
    ciao Elisa

    Rispondi
  3. Cristina
    24 Aprile 2013 alle 7:28

    Bellissimo negozio! *_*

    Rispondi
  4. giò
    24 Aprile 2013 alle 18:34

    Siiiii!!!!!
    Nella mia visita a Bologna di un pò di mesi fà…..ricordo questo negozio….
    bellisssimooo….ho visto le vetrine…ma non sono entrata….ora mi pento di non averlo fatto, ho un motivo per tornare a Bologna!!!!!
    baci Giò

    Rispondi
  5. Laura Dicecca
    25 Aprile 2013 alle 16:34

    Nella globalizzazione generale e “massificazione” a cui ormai siamo abituati e' cosi' piacevole aprire una finestra sull'originalita' e ricercatezza. Ti abbraccio. Laura Dicecca

    Rispondi
  6. Vania
    26 Aprile 2013 alle 13:43

    Lo adoro!!! sto seguendo il tuo tour di “posti speciali” in giro per Bologna e non mi perdo un post ma questo è FAVOLOSO. Adoro la poltrona e mi hai dato un motivo in più per venire a Bologna!
    Grazie infinite!
    Vania

    Rispondi
  7. FEDERICA
    26 Aprile 2013 alle 20:02

    Ti ringrazio Elisa!

    Rispondi
  8. FEDERICA
    26 Aprile 2013 alle 20:02

    Concordo con te Laura! Un abbraccio!

    Rispondi
  9. FEDERICA
    26 Aprile 2013 alle 20:02

    Grazie a te!

    Rispondi
  10. pamela fiorin
    3 Maggio 2013 alle 12:29

    Grazie per queste fantastiche foto!!!
    Mesi fa ho fatto un giretto in quel di Bologna, volevo assolutamente entrare in questo bellissimo posto … tanto che ho dirottato il mio compagno davanti alla loro porta sia al mattino sia al pomeriggio …. ma non c'è stato niente da fare, ho suonato più volte il campanello ma nessuno era venuto ad aprirci 🙁
    … peccato ritenterò la prossima volta che passerò una giornata nella tua splendida città!
    Ora corro a riguardarmi per benino le tue foto!
    Pam http://amaisondoux.blogspot.it/

    Rispondi
  11. Annabella
    3 Maggio 2013 alle 17:13

    lo conosco lo conosco!!!! il perchè è presto detto!!! a mio avviso piazza santo stefano è la più bella piazza di Bologna e quando passo per Bologna non manco mai di andare a respirare tutta quell'arte dall'architettura, al passato, alle belle donne che vedono passare. e mi affaccio all'interno del negozio e ci lascio sempre gli occhi….

    Rispondi
  12. Rossella Cardone
    31 Maggio 2013 alle 9:00

    I miei posti preferiti a Bologna. Bellissima rubrica.
    Rossella

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *