Chocolate Cupcakes

Federica Piccinini

Chi mi conosce bene sorriderà un po’ nel vedere questo post…si sa, non si puo’ dire che io ami immensamente cucinare e che sia una cuoca provetta! Specialmente se due delle mie più care amiche si chiamano Alessandra e Gaia e come secondo lavoro fanno le cuoche 😉
Pero’ questa volta sono proprio fiera di me!
Questi cupcakes al cioccolato sono venuti una delizia…il frosting poi…eccezionale! 
Certo, se non vi piacciono i dolci troppo dolci (scusate il gioco di parole!) questi non fanno per voi.
Molte mi hanno richiesto la ricetta dopo aver visto una foto su Instagram  e Facebook…beh, eccola qui…

Avrete bisogno di:
50g di cacao amaro
180g di farina per dolci
200g di zucchero
2 uova grandi
2 cucchiaini di lievito
115g di burro ammorbidito
Un pizzico di sale
140ml d’acqua
Per il frosting:
120gdi cioccolato fondente
150g burro ammorbidito
160g zucchero a velo
zuccherini ed altre decorazioni a piacere
Una bomba calorica! Bando alle diete! 🙂

{Photos by Sweet as a Candy. Don’t copy or use without permission.}
Come prima cosa riscaldate l’acqua in un pentolino, una volta calda bollente versatela in una ciotolina insieme al cacao amaro e lasciatelo sciogliere.
In una terrina setacciate la farina insieme a due cucchiaini di lievito per dolci ed un pizzico di sale e mettete da parte.
Nella planetaria (oppure a mano) sbattete il burro ammorbidito insieme allo zucchero. Terminata questa operazione iniziate ad aggiungere le uova, una alla volta (aspettate che sia ben assorbito un uovo prima di aggiungere l’altro).
Nel frattempo iniziate a sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente che utilizzerete per il frosting.
Riprendete il vostro composto liquido ed aggiungete, setacciandola, la farina alla quale avevate aggiunto il lievito ed il pizzico di sale.
Una volta lavorati gli ingredienti, aggiungete il cacao sciolto nell’acqua ed amalgamate bene il tutto.
A questo punto siete pronte per riempire (per non più di di 2/3) i vostri pirottini per cupcakes o muffin.
Potete infornarli a 180° (forno preriscaldato) per circa 20/25 min.
Ora dovete preparare il frosting…
Come prima cosa iniziate a lavorare per bene il burro a mano oppure come ho fatto io, con la planetaria.
Dopo averlo lavorato aggiungete lo zucchero a velo setacciandolo ed il cioccolato fuso.
Lavorate il frosting con la frusta o la planetaria fino ad ottenere un bel composto liscio.
Et voilà, una volta sfornati i cupcakes e lasciati un attimo raffreddare, siete pronte per farcire la vostra sac à poche con il frosting e decorare i vostri cupcakes!
 Se li provate questo weekend fatemi sapere come vi sono venuti!
Buon appetito!

Ci sono 22 commenti

  1. Villa Lotta
    13 Gennaio 2012 alle 7:15

    Love it!!!

    Rispondi
  2. Jessica Di Giacomo
    13 Gennaio 2012 alle 7:50

    Eccola,ma grassieee Fede non vedevo l'ora che arrivasse questo post!
    Provo anch'io perchè in cucina, come te, non sono eccezionale, ma questi cupcakes sono troppo carini per non provarci..non mi verrà mai un frosting così, ma ci provo e poi ti invio la mia foto 🙂
    corro a stampare la ricetta, grazie mille
    buon weekend
    Jessica

    Rispondi
  3. Le Chat de Sucre
    13 Gennaio 2012 alle 8:40

    Bellissimi, Fede! E complimenti per Casa Facile!! Ti abbraccio con il cuore colmo di gratitudine 🙂

    Rispondi
  4. Irene b
    13 Gennaio 2012 alle 8:53

    ciò di cui avrei bisogno questa mattina…calorie o no! buon fine settimana Fede

    Rispondi
  5. Federica
    13 Gennaio 2012 alle 9:13

    non so se siano piú belli da vedere o piú buoni da mangiare! penso sia una dura sfida 😀
    bravissima, sono stupendi e molto invoglianti (e foto strepitose.. as usual)

    baci
    fede

    ps mi piace tanto quando posti cose tue, di te, della tua casa, dei tuoi progetti diy o di cucina o quant'altro! ogni cosa che esce dalle tue mani é sempre bella e ispirante!

    Rispondi
  6. love lives in the kitchen
    13 Gennaio 2012 alle 9:48

    bellissimi fede! non amo particolarmente cupcakes ma questi li provo! poi le foto sono uscite bellissime (come sempre)!! poi non dire che non sai cucinare (non è vero!!), le cose che fai vedere sul tuo blog fanno pensare tutt'altro!
    un abbraccio e buon weekend,
    justyna

    Rispondi
  7. Andrea Gasparini
    13 Gennaio 2012 alle 10:17

    Grazieee Fede! Io ero una di quelle a cui interessava la ricetta e spero di provarla per domenica ( l'unico giorno in cui non vige la dieta )baci e felice week end! Andrea

    Rispondi
  8. lucyinvacanzadaunavita
    13 Gennaio 2012 alle 10:35

    Che belli!! Dei cupcakes non mi ispira molto il frosting, non ami le creme al burro. ma questi messi come dei gioiellini nelle alzatine, beh, sono proprio invitanti! Un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
  9. breakfast at lizzy's
    13 Gennaio 2012 alle 10:59

    Senza nulla togliere ai cupcakes (deliziosi!), quelle due mini-alzatine così eleganti mi hanno stregata! bellissime ed eleganti!

    Rispondi
  10. Fiorella
    13 Gennaio 2012 alle 12:06

    una delizia da provare assolutamente!grazie per la ricetta!

    Rispondi
  11. Solidea
    13 Gennaio 2012 alle 12:55

    Fantasticaaaa!!!! Causa milioni di brufoli questo non è il momento migliore, ma giurin giuretto che prima della fine dell'inverno questi cupcakes saranno anche sulla mia tavola!!! Grazie mille per la ricetta, ovviamente ti terremo aggiornate sul risultato! 😀

    Rispondi
  12. Claudia..Malatesta Maison
    13 Gennaio 2012 alle 12:57

    Son hermoso y se ben buenisimos!!! que tengas un hermoso fin de semana, cara Fede.

    Rispondi
  13. Etta
    13 Gennaio 2012 alle 14:08

    Grande Fede, direi che sei una brava pasticcera!! 🙂
    Sono deliziosiiiii…
    Etta

    Rispondi
  14. Chiaretta
    13 Gennaio 2012 alle 14:46

    carinissimi! *__* proverò a rifarli! un bacio Chiara

    Rispondi
  15. Certain Creatures
    13 Gennaio 2012 alle 16:47

    Che belle e che buone che devono essere!!
    Le farò sicuramente!
    un abbraccio
    e buon weekend

    ps
    Grazie di cuore del commento che mi hai lasciato!

    Rispondi
  16. giò
    13 Gennaio 2012 alle 17:44

    WOW belli e buoni!!!!!!
    Brava Federica….dici che non sei cuoca… ma pasticcera siiii!!!!!!
    Adoro cupcake e frosting!!!
    Baci Giò

    Rispondi
  17. les filles de la colline
    14 Gennaio 2012 alle 7:20

    hum !
    magnifiques gourmandises !

    Rispondi
  18. aliena
    15 Gennaio 2012 alle 10:33

    Fatti! Sono in forno da 10 minuti e mi sembrano già così belli! Grazie per la ricetta, adoro i cupcake e ultimamente li faccio in tutte le salse! Spero di riuscire a fare bene il frosting e delle foto decenti. P.s. Ti seguo silenziosamente da un bel pò e complimenti sinceri per tutto ciò che fai! Simona.

    Rispondi
  19. aliena
    15 Gennaio 2012 alle 22:15

    Un successone! Davvero ottimi! Grazie ancora per la ricetta! Simona.

    Rispondi
  20. simona
    16 Gennaio 2012 alle 8:34

    Carissima Federica, nel weekend ho provato a fare i tuoi cupckakes ..prove tecniche per un compleanno speciale e ….wow successone.
    Mi sono rimasti buonissimi !
    Grazie, grazie grazie per la ricetta così semplice e veloce ma super efficace!
    buona giornata a te.
    simona

    Rispondi
  21. Gaia
    17 Gennaio 2012 alle 23:35

    Grazie della citazione…Peccato che non abbia molte soddisfazioni dal mio amore!

    Rispondi
  22. Annabella
    19 Gennaio 2012 alle 11:42

    dopo aver fatto il giro turistico nella splendida casetta nordica, di cui invidio sopratutto i tessuti…ho preso nota della ricetta per i cup: chissà….coso combinerò!!

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *