Fuga romantica in montagna

Federica Piccinini

Era da mesi che io e Giangiacomo stavamo pianificando questa fuga romantica per due e finalmente lo scorso weekend, in occasione del mio compleanno, siamo partiti per l’Alto Adige dove abbiamo trascorso tre giorni di pace e relax circondati dalla natura incontaminata.

Dove abbiamo alloggiato

Siete state proprio voi a consigliarmi il Vigilius Mountain Resort e non potrò mai smettere di ringraziarvi perché è il luogo ideale dove staccare completamente la spina per alcuni giorni. Esattamente ciò che stavamo cercando…

Il Vigilius Mountain Resort è un hotel di design a 5 stelle, pluripremiato sia a livello nazionale che internazionale, situato a 1500 metri d’altitudine sul Monte San Vigilio, a Lana in provincia di Bolzano. Si raggiunge solo in funivia e per questo è un luogo di calma e pace assoluta. Niente auto, niente rumori, niente stress.

L’edificio, progettato dall’architetto Matteo Thun, si fonde perfettamente con la natura che al Vigilius è la vera protagonista. Legno e vetro sono gli elementi costruttivi di questo hotel, primo Casa Clima classe A in Italia, nel quale esterno ed interno si fondono completamente.

La nostra suite di ben 72mq era caratterizzata da un arredamento moderno dalle linee essenziali ed eleganti ed aveva una vista mozzafiato sui boschi e sulle montagne. Anche solo restare in stanza a rilassarsi faceva bene allo spirito!

Cosa fare?

La parola d’ordine al Vigilius è relax. Trascorrere dei giorni qui significa riprendere tra le mani il tempo, bene ormai sempre più raro e prezioso. Tempo per la coppia, tempo per noi stesse e tempo per il nostro benessere fisico ed interiore.

Per questo motivo abbiamo oziato nella spa dell’hotel e ci siamo concessi anche un massaggio di coppia a base di oli aromatici che hanno rilassato non solo i muscoli ma anche la mente.

Oltre al relax in spa ci siamo divertiti a fare anche delle bellissime passeggiate.
Sabato mattina dopo una colazione da campioni, abbiamo raggiunto la seggiovia monoposto che dista pochi metri dall’hotel e che in circa 20 minuti vi porta in cima al Monte San Vigilio. Dopo aver chiesto informazioni al personale dell’hotel, che ci ha fornito tutte le dritte ed anche una cartina con i diversi percorsi, ci siamo messi in marcia.

Superata la paura per la seggiovia monoposto, in pochi minuti ci siamo ritrovati in un luogo magico, soli in mezzo ai boschi innevati.

Abbiamo camminato per circa due ore e ci siamo fermati a pranzo in baita dove abbiamo mangiato i tipici canederli e sorseggiato una birra. Ci siamo riposati per un po’ al sole ed abbiamo ripreso la nostra passeggiata in mezzo alla natura.

(Prenotando al Vigilius Mountain Resort avrete l’accesso gratuito sia alla funivia che alla seggiovia per la durata del vostro soggiorno. I biglietti vi vengono consegnati al momento del vostro arrivo alla biglietteria della funivia di Lana. Basta infatti comunicare il vostro nome e la vostra prenotazione al personale presente in funivia). 

Una volta tornati al punto di partenza abbiamo deciso di noleggiare due slittini al costo di 5 Euro l’uno e di riscendere a 1500m con loro. Non vi dico le scene! Inizialmente ero abbastanza terrorizzata ma poi mi sono divertita tantissimo!! Un’esperienza da provare!

Non avrei mai potuto chiedere di meglio per festeggiare il mio compleanno!

 

Qui sotto vi lascio delle ulteriori info utili riguardanti il nostro soggiorno e QUI IL LINK DIRETTO al video vlog che ho realizzato in quei giorni.

Vigilius Mountain Resort
Funivia San Vigilio
Lana

Ristoranti all’interno della struttura:

Stube Ida | Ristorante tradizionale aperto sia a pranzo che a cena che propone tradizioni gastronomiche sudtirolesi. Il pomeriggio offre anche delle deliziose merende. Abbiamo cenato la prima sera a base di canederli, minestra di lenticchie e stinco di maiale con crauti.

Ristorante 1500 | Il ristorante si affaccia direttamente sulle montagne e propone una cucina internazionale gourmet con piatti ricercati ed una vasta carta dei vini. Qui abbiamo cenato divinamente la sera del Sabato! Questo spazio è occupato ogni mattina anche dal buffet della colazione, sempre ricco di tantissime proposte sia dolci che salate.

All’interno delle camere non è presente il televisore, è possibile utilizzare gratuitamente il wi-fi ma dalle 23:00 alle 07:00 viene spento. Tutto questo per agevolare il totale relax senza troppe distrazioni.

Vi consiglio di prenotare i trattamenti nella spa prima del vostro arrivo. Infatti, oltre al massaggio di coppia che era già stato fissato per tempo, il Sabato avrei voluto fare un secondo trattamento ma non è stato possibile in quanto l’agenda degli appuntamenti era già al completo.

Se sciate, sappiate che in cima al Monte San Vigilio troverete delle piste ma tenete presente che sono prevalentemente piste per principianti e bambini.

Credo di avervi detto tutto ma se avete qualche domanda lasciatemi un commentino qui sotto 🙂

 

Ci sono 13 commenti

  1. dany
    27 Febbraio 2018 alle 9:28

    chi le ha scattate le foto di coppia? bellissime

    Rispondi
    1. Federica Piccinini
      27 Febbraio 2018 alle 12:49

      Ti ringrazio! Le scattiamo sempre noi con il cavalletto. Quando viaggiamo abbiamo sempre la nostra attrezzatura fotografica 🙂 Un bacio!

      Rispondi
  2. Lavandasputnik
    27 Febbraio 2018 alle 9:37

    Si può mangiare solo in questi due ristoranti? È possibile anche uscire e cenare fuori e se si,c è qualcosa vicino?

    Rispondi
    1. Federica Piccinini
      27 Febbraio 2018 alle 12:48

      Per la cena vicino non c’è nulla in quanto l’hotel è a 1500 metri di altitudine, bisognerebbe riscendere a valle con la funivia ma questa chiude ad un certo orario. Per il pranzo invece, è possibile muoversi più comodamente e si possono raggiungere anche due ristoranti/baite a 1700metri.
      Un abbraccio!

      Rispondi
  3. letizia
    27 Febbraio 2018 alle 10:31

    ciao Fede Buon compleanno! ci voleva prioprio una bella vacanza anche per staccare e rilasarsi foto bellissime!! 🙂 bacio

    Rispondi
    1. Federica Piccinini
      27 Febbraio 2018 alle 12:46

      Buongiorno Letizia e grazie!!! Ci voleva proprio si 🙂

      Rispondi
  4. Beatrice
    27 Febbraio 2018 alle 16:16

    Ciao Fede, che meraviglia!!
    Una domanda, la macchina dove l’avete lasciata? C’è un parcheggio dell’hotel?

    Grazie e un bacio!

    Rispondi
    1. Federica Piccinini
      28 Febbraio 2018 alle 6:34

      Ciao Beatrice! La macchina si lascia al garage del Vigilius che è proprio alla funivia di Lana. Quandi arrivi in funivia lasci la macchina, comunichi alla biglietteria il tuo nome e la tua prenotazione al resort e ti verranno dati i biglietti per l’uso gratuito di funivia e seggiovia inoltre, verrà allertato il concierge che al tuo arrivo a 1500m ti aspetterà per prendere i bagagli. Servizio top!

      Rispondi
  5. Agnese
    27 Febbraio 2018 alle 19:13

    Bellissimo questo posto! Bellissime le foto! E che stile Fede…sempre impeccabile.

    Rispondi
  6. deborah.bolognesi
    27 Febbraio 2018 alle 21:45

    Sono stata l’anno scorso…con le tue foto ho rivissuto la nostra gita al monte Vigilio..ad un certo punto c’è anche un lago ghiacciato meraviglioso! W il Trentino!

    http://www.happilysurviving.com

    Rispondi
    1. Federica Piccinini
      28 Febbraio 2018 alle 6:34

      Stupendo!!

      Rispondi
  7. Monica
    10 Marzo 2018 alle 12:38

    Stupendo, magico, foto bellissime. Fa venire voglia di essere lì,

    Rispondi
  8. Camilla
    28 Marzo 2018 alle 12:09

    che belloooo!
    auguri di buon compleanno 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *