DECOR: Stile Nordico low cost

Federica Piccinini

Lo stile nordico è ormai diventato sempre più diffuso nelle nostre case anche se in realtà, sono diversi anni che le grandi catene di arredamento a basso costo come Ikea, hanno cercato di portare il gusto minimal e pulito dei Paesi freddi anche qui in Italia.
Come sapete nell’arredare la mia casa ho preso tante idee e spunti da questo stile, mixando alcuni pezzi più contemporanei con altri che già possedevo e che riflettevano un gusto più romantico.

In tantissime mi chiedete spesso idee e spunti per arredare le vostre case seguendo lo stile nordico ed oggi voglio proprio mostrarvi come bastino anche pochi tocchi e piccoli oggetti, tra l’altro poco costosi, per dare un look diverso alle vostre stanze. State tranquille perché non serve spendere un capitale per cambiare l’arredamento delle nostre case.

Come sapete io parto sempre da una tavolozza bianca di base, ovvero total white per i mobili e spazio alla fantasia per gli accessori ed i tessuti.
Oggi vi mostro tre diverse stanze e tre diverse “ambientazioni” dove ho interpretato in modo diverso lo stile nordico.

Partiamo dalla camera da letto, la stanza dove in assoluto ho dovuto mixare più di tutte le altre stanze pezzi minimal con elementi più country.
Bianco assoluto, poster geometrici, elementi decorativi in legno e simbolo dello stile nordico. La mano di Hay Design, le corna di cervo bianche in legno di HK Living, lo specchio porta gioie di Ikea o il candeliere in metallo ramato di Mdm.

Passiamo alla camera delle bimbe. Anche qui ho scelto di abbinare elementi più moderni ad oggetti e colori più romantici, giusti per una cameretta di due bimbe piccole.
Ho scelto una cassettiera comoda e semplice di Ikea, l’ho impreziosita e personalizzata con i pomelli di Zara Home ed infine ho accostato cuscini con stampe romantiche a delle comode valigette di Bloomingville, perfette come porta oggetti.

Anche sulla tavola mi piace utilizzare elementi di design e dal gusto ben preciso.
Lo si sarà capito già dalle corna di cervo usate come porta collanine, ma ho il vizio di dare un utilizzo diverso alle cose rispetto a quello per cui sono nate.
Prendete ad esempio questi taglieri di HK Living, invece di usarli per affettare sopra il cibo, normalmente li metto sul tavolo durante gli aperitivi con amici. Sono utili, comodi, belli da vedere e si prestano perfettamente a questo scopo.
Tra i siti che senza dubbio vi consiglio c’è Buru Buru. Qui trovate tanti oggetti in stile nordico a prezzi davvero buoni. Poi certamente Ikea ed anche Maisons du Monde che da qualche mese ha realizzato delle collezioni molto carine.

PH Sweet as a Candy
© 2015 Sweet as a Candy Tutti i diritti riservati

 

– Link utili –

CAMERA DA LETTO
Specchio da tavolo | Ikea
Stampe geometriche | Etsy
Appendiabiti corna cervo | Buru Buru
Mano in legno | Hay Design acquistata in Rinascente a Milano
Vassoio legno | H&M Home
Portagioie dorato | Tiger
Candeliere in metallo ramato | Maisons du Monde

CAMERETTA BIMBE
Cassettiera | Ikea
Pomelli | Zara Home
Set valigette rosa | Bloomingville via Buru Buru
Cuscini | Se mi torna in mente ve lo scrivo…eheheheh 😉
Cestino pois | Maisons du Monde

CUCINA
Set 3 taglieri | HK Living via Buru Buru
Ciotoline | Bloomingville
Piattino | Maisons du Monde
Tovagliolo carta | H&M Home

Ci sono 19 commenti

  1. FRANCESCA
    17 Settembre 2015 alle 10:47

    Ciao Fede, questo stile rispecchia molto il mio e devo dire che anche io acquisto molto su Buru buru, ha cose troppo carine! Mi piace molto l’idea dei taglieri, grazie x lo spunto!
    Franci(ig frameete)

    Rispondi
  2. theSwingingMom
    17 Settembre 2015 alle 12:43

    Anche Dalani ogni tanto mette fuori pezzi di design nordico davvero particolari e carini! E poi naturalmente si può mixare con Etsy che è una miniera d’oro 😉 magari non per i mobili, ecco 😀

    Rispondi
  3. Valentina
    17 Settembre 2015 alle 12:56

    Ciao Fede,
    Come sempre complimenti. I tuoi post sono sempre ricchi di spunti e bellissime idee.
    E le foto sono meravigliose.
    Volevo chiederti se potevi indicare con più precisione dove acquisti su Etsy le varie stampe (anche quelle con le scritte) – divento matta a cercale 🙁

    Grazie mille e ancora complimenti
    Vale

    Rispondi
    1. Elisa
      17 Settembre 2015 alle 18:14

      Ciao! anche io come te sto cercando le stampe !!! Guarda… ho trovato quelle con le scritte finalmente !!! yeeea! ce ne sono tante da cui prendere spunto, magari anche per un fai da te 🙂

      https://www.etsy.com/it/shop/sinansaydik?ref=l2-shopheader-name&from_reg=2&joined=favorite-shop&box=1

      spero che ti abbia fatto piacere ricevere il link, ciao!

      Elisa.

      Rispondi
    2. Green and Paper
      18 Settembre 2015 alle 14:06

      For scandinavian posters, you can look on Etsy : http://www.etsy.com/fr/shop/greenandpaper. The poster diamond and trigone are featuring on the blog.

      Rispondi
  4. Mariangela
    17 Settembre 2015 alle 14:05

    Ciao Fede,anche io da poco ho rinnovato un po’ casa,partendo da una ritinteggiata generale alle pareti,per cui precedentemente avevo scelto colori abbastanza vivaci.
    Adesso ho scelto una tonalità di bianco con una leggera sfumatura di grigio.
    Ho riacquistato tanti oggetti nuovi perché ormai sto improntando tutto su questo stile nordico che adoro.
    Devo dire che adesso quando entro a casa ho ancor di più l’idea di pulito e di casa in ordine. Un consiglio vorrei da te,ho acquistati varie stampe su etsy ma in parte non hanno misure standard o che comunque si adattino alle cornici di Ikea,come hai fatto?hai fatto cornici su misura?grazie

    Rispondi
  5. Federica
    17 Settembre 2015 alle 14:46

    Che bello stile!! Volevo chiederti come ti trovi con lmarmadio pax ikea…. Ok che è low cost, ma si vede? È funzionale o si sciupa in fretta? Vorrei metterlo in camera con pomelli zara home… Ma non so se puntare un pochino più in alto… Grazie!

    Rispondi
  6. Faby
    17 Settembre 2015 alle 18:11

    ciao fede mi piace tantissimo come hai arredato le stanze e concordo con te: meglio partire da un total white di base e giocare con gli accessori. Non vedo l’ora di cambiare casa per sbizzarrirmi 🙂

    Rispondi
  7. Federica
    18 Settembre 2015 alle 0:40

    Ciao Federica! Abbiamo cambiato casa anche noi da poco e pian pianino la stiamo arredando cercando, anche noi, di rimanere su uno stile pulito basato sui toni del legno e del bianco candido. Poi appunto sono gli accessori e le decorazioni a fare la differenza. E anche a me piace cambiare i pomelli a mobili apparentemente banali ma che con quel tocco in più guadagnano uno stile incredibile. Grazie per le varie idee e per farci conoscere e consigliarci questi siti per acquistare on line low cost. Un bacione a te e ai tuoi Bimbi

    Rispondi
  8. letizia
    18 Settembre 2015 alle 11:30

    Ciao Federica volevo chiederti se puoi fare il video sui libri di cucina grazie un bacio 🙂

    Rispondi
  9. Daria Lazzari
    18 Settembre 2015 alle 11:54

    Sei sempre fonte di ispirazione! ottimo gusto as usual 🙂
    bacio
    daris74

    Rispondi
  10. Stefania
    18 Settembre 2015 alle 14:43

    Ciao Fede!!! Come ti ho già detto tramite Instagram mi hai dato spunti fantastici per colorare la nostra casina… che come te è sempre stata total white! 🙂
    Mi sono innamorata dei tuoi “consigli” dati con i prodotti firmati Maisons du Monde ed ora non riesco più a farne a meno!!!
    Grazie grazia grazie davvero!!!
    Continua così super tris-mamma Fede!!!

    Rispondi
  11. Miriamx
    25 Settembre 2015 alle 9:01

    Leggendo il post i hai davvero incuriosito e ieri… Ho aperto il primo primo ordine Buru Buru!!!! Con pezzi veramente deliziosi!!!!

    Rispondi
  12. alice
    6 Ottobre 2015 alle 16:01

    ciao Fede che bello il tuo arredamento lo vedo sempre nei tuoi video e periscope, ma le valigettine delle bimbe sono troppo carine le voglio anche io….

    Rispondi
  13. alice
    6 Ottobre 2015 alle 16:03

    ma quella testa di cervo gigante che hai nella sala tutto rosa dove l’hai preso?

    Rispondi
    1. Federica
      6 Ottobre 2015 alle 17:08

      Ciao! E’ stato un regalo 🙂

      Rispondi
  14. Simone
    6 Marzo 2016 alle 21:36

    Ciao, da qualche parte che non ritrovo nel tuo blog menzionavi il nome del sito dove poter acquistare poster per le camerette delle bambine, mi riferisco a quelli tipo che vedo qui sopra con gli uccellini. Me lo puoi ricordare? Grazie mille

    Rispondi
  15. Angela
    19 Aprile 2016 alle 13:47

    Mi piace questo articolo! ora che ho la mano hay devo solo aggiungere tutto il resto e posso farcela! 🙂 Scherzo, però mi piace molto il tuo consiglio di partire dal bianco e poi procedere con gli arredi a tema. Grazie! 🙂

    Rispondi
  16. Elena Borrelli
    22 Agosto 2019 alle 9:00

    Ciao 🙂 mi piace il tuo stile 😍 Ma ikea lo specchio porta gioie non lo vende più? 🙁

    Un bacio

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *