NEW HOME: Carta da parati o pittura?

Federica Piccinini

Il dilemma della settimana è questo: carta da parati o pittura? La carta da parati mi ha da sempre affascinata ma al tempo stesso non mi ha mai convinta del tutto per due motivi principali, anzi facciamo tre.
Primo: temo che un disegno alla lunga mi possa stancare.
Secondo: rischio di rovinare i muri con conseguente doppio sbattimento per toglierla e risistemare tutto (nonostante in molti mi dicano di no, il mio imbianchino non è della stessa idea).
Terzo: Il costo della carta e della messa in posa.

Per tutta queste serie di motivi sto sempre più valutando l’idea di dare un tocco diverso ai muri usando i colori. Non ho in mente di dipingere in stile arcobaleno tutta casa ma mi piacerebbe dare qualche accento ad un paio di pareti. Prima fra tutte, quella dietro la testata del letto.
Attualmente come tutte sapete abbiamo le righe, non mi hanno stancata, anzi le trovo sempre bellissime ma già che ci sono, mi piacerebbe fare qualcosa di nuovo.

Mi sono persa sul sito di Farrow & Ball e tra le molteplici sfumature di colore mi sono orientata su un bianco “sporco” che tende più al beige che al bianco, e tre diverse tonalità di azzurro.
Una con una punta di menta, un’altra con un tocco di grigio ed una terza di un bel blu più forte.

In alternativa ho pensato al grigio. Navigando online ho trovato diverse foto che mi sono piaciute e mi hanno ispirata…ma sarà il colore adatto per la nostra stanza?

 (via Pinterest)
E se poi non mi piace? E se poi incupisce la stanza? E se…? Mmmmm ho mille dubbi, andrà a finire che lascio tutto bianco 🙂
Il punto è che la parete dietro al nostro letto è davvero grande, parliamo di più di cinque metri per tre metri e venti di soffitto e forse non si presta per essere dipinta di un colore troppo intenso…


Lasciando da parte questo dubbio amletico sulla nostra camera da letto, come vi dicevo la carta da parati mi ha sempre affascinata ma non mi hai mai convinta del tutto.
Qualche tempo fa però mi si è aperto un mondo quando su Etsy ho trovato un negozio americano che vende carta da parati completamente riposizionabile che si attacca al muro come un normale sticker da parete. 
Il negozio si chiama Livettes ed ha davvero tante carte di diverse fantasie moderne e fresche.

Dopo l’entusiasmo iniziale sono sorti anche qui diversi dubbi… e se mi sbaglio con le misure? E se quando arriva non mi piace? E se non sta appiccicata bene al muro? 

Potrei sempre riprendere in considerazione la classica carta da parati, ne ho viste di molto belle di Ferm Living…mi sa che a questo punto mi deciderò soltanto all’ultimo per la felicità del mio imbianchino…!




Ci sono 23 commenti

  1. Adrialisa
    11 Luglio 2014 alle 7:52

    Per le carte da parati, non saprei, ma per la scelta della gamma dei grigi io direi proprio di no, incupirebbe la stanza, meglio le prime tonalità. Buono studio !

    Rispondi
  2. Francesca Panceri
    11 Luglio 2014 alle 8:29

    Ciao Fede.!Non mi è mai piaciuta la carta da parati e penso che dopo un po stanchi, più tutti i contro che hai scritto tu. Invece se dovessi dipingere magari ti stancassi, basterà cambiare colore! Adoro le camere da letto con la parete dietro al letto colorata. E penso che con un bel colore deciso ma non troppo scuro l'effetto sia fantastico! Mi piace molto molto lulworth blue! Sono curiosa di vedere l'effetto finale! Baci!

    Rispondi
  3. Cristina P
    11 Luglio 2014 alle 10:10

    Che belle quella carte di Livettes!!
    Ecco, io anni fa per la parete dove poggia la testata del letto ho optato per una soluzione che è un po' una via di mezzo: l'ho colorata di un verdino pastello tenue e ci ho appiccicato gli stickers di Ferm Living (dei soffioni).

    p.s.: per la cronaca gli stickers di Ferm Living sono di qualità eccellente, sono opachi si attaccano benissimo e si ottiene un effetto pittura, sì insomma non sono plasticosi come altri che ho avuto modo di vedere…

    p.s.2: per la parete della camera io mi sento di suggerirti un colore tenue (azzurrino, verdino, beigiolino..) che è più riposante (se mai farai degli swatch per scegliere ricordati che il colore su tutta la parete risulterà più intenso del campione 😉

    Rispondi
  4. Dolcefatina90
    11 Luglio 2014 alle 11:40

    Stesso dilemma. Nella nostra casetta (anche se inizieremo a pitturare almeno a settembre) ho deciso di utilizzare tonalità chiare,grigio chiaro e bianco forse (Mario è a favore del bianco in salotto),però per la parete dietro il letto vorrei anche io qualcosa di nuovo e particolare..sono indecisa anche io con carta da parati o pittura,stesso discorso per quando riguarda il mio studio/makeup room…vorrei qualcosa a pois, ma molto soft..tu che dici??

    Rispondi
  5. Viviana Lusenti
    11 Luglio 2014 alle 12:23

    Io ho fatto decorare solo alcune pareti di casa e le stanze delle mie pulci da un'amica che fa lavori fantastici! Non c'è il rischio del ” non mi piace piú” perché la soluzione è semplice: una pennellata di colore da omogeneizzare al resto della casa! Se vuoi posso darti più indicazioni su Valentina…. Ha tantissima esperienza e fa lavori davvero belli!

    Rispondi
  6. silvia c
    11 Luglio 2014 alle 12:40

    Il mole's breath e'mlto bello.se lo fai solo su una parete non soffochera' la stanza e fara' piccare il letto bianco.e poi e' un colore neutroche ti consentira' di abbinare biancheria e oggetti d'arredo liberamente.Buon lavoro!!

    Rispondi
  7. mamineversleeps
    11 Luglio 2014 alle 12:54

    Ciao Fede,
    anch'io ero indecisa per la mia camera da letto… poi ho scelto light blue e ogni volta che entro in camera mi piace sempre di più come colore, mi rilassa!
    Una curiosità? Il tuo piccolo non sbatte la testa nella testata del letto che è di legno?
    La mia ogni volta che salta BAMM!!! :))))

    Bacione e tanti auguri per tutto!!!

    Rispondi
  8. Picci
    11 Luglio 2014 alle 14:25

    Ciao Federica, anche io avevo i tuoi identici dubbi! Nelle pareti alla fine ho optato per la pittura, per una questione di maggiore libertà negli abbinamenti. Ho letto su Casa Facile una regola importante: se dipingi di scuro una parete di fondo, tendi a rimpicciolire la stanza, mentre se colori le due pareti laterali, l'effetto sarà una maggiore profondità.

    Rispondi
  9. FEDERICA
    11 Luglio 2014 alle 14:27

    E' quello che mi chiedo anche io..il grigio incupisce troppo? Poi però vedo online un sacco di stanze grigie bellissime, molto eleganti e contemporanee, assolutamente non cupe ed anzi, che riescono a far risaltare ancora di più i mobili bianchi.

    Rispondi
  10. FEDERICA
    11 Luglio 2014 alle 14:28

    L'idea dei pois la trovo deliziosa! Potresti cercare online degli stickers murali a pois 🙂 Prova su Etsy.

    Rispondi
  11. FEDERICA
    11 Luglio 2014 alle 14:29

    Penso anche io che i mobili bianchi risalterebbero ancora di più…dovrò sicuramente fare dei tentativi 🙂

    Rispondi
  12. FEDERICA
    11 Luglio 2014 alle 14:30

    La sbatte sempre! Da certe capocciate! 😀 Ahahahah

    Rispondi
  13. Gabriella
    11 Luglio 2014 alle 21:01

    Ciao Federica, quello che mi sento di consigliarti è innanzitutto soffermarti con il pensiero sulle due soluzioni, ovvero…se scgliessi una piuttosto che l'altra di cosa sarei soddisfatta e di cosa dispiaciuta? Alle volte in “non osare” non sempre porta ai risultati migliori…
    La tappezzeria è certamente più “impegnativa” ma anche decisamente più originale e personale. Sicuramente ciò che si sceglie deve essere convincente…se non al 100%…bè, perlomeno al 90%, un pò come la questione delle righe che dici; se ti piace, se la “senti tua” non ti stancherà ed anzi, quella stanza sarà proprio la TUA stanza.
    La pittura…sicuramente più modificabile, con il tempo, l'umore, i momenti, le stagioni…un bel grigio brassica d'inverno e un caldo stone blu d'estate 😉 Tinte che comunque se fatte su un paio di pareti, o solo in quella retroletto, non incupiranno nè scuriranno la stanza. Certo molto fanno il resto dei colori/materiali/arredi/tessuti presenti. Si potrebbe anche abbinare una tinta unita scura che “sfuma” in una serie di righe nelle quali si inseriscono tonalità più chiare e tenui che continuano sulle restanti pareti. Per me il colore scuro dà calore e senso di protezione, perfetto in camera da letto (se guardi il mio blog ho anche io inserito spesso foto di camere scure http://paroledicase.blogspot.it )
    Adoro parlare di case…quindi buona decisione!

    Rispondi
  14. Clara Masotti
    12 Luglio 2014 alle 13:35

    Ciao Federica!
    Bellissima rubrica! Io ho optato per la casa vacanze che hai visto, per una carta da parati di Sanderson
    A posteriori devo dire che scegliere una carta da parati con una fantasia, specie se floreale, ti obbliga a usare tinte unite o fantasie geometriche (righe) per il letto e cuscini quando invece mi piacerebbe a mettere anche un bel copriletto in fantasia… Ad ogni modo se scegli un colore opta per una tonalità chiara che non ti stanca e non ti rimpicciolisce la camera! Baci

    Rispondi
  15. Annabella
    13 Luglio 2014 alle 17:00

    inizio da qui a leggerti, non so cosa abbia preceduto questo post, diciamo che se posso anch'io permettermi un parere, riopterei per le righe o per quelle tonalità grigie che hai selezionato.ciao

    Rispondi
  16. Marzia E
    14 Luglio 2014 alle 6:49

    Ciao Fede, io ho scartato subito la carta da parati per i tuoi stessi dubbi.
    Allora in camera da letto ho fatto una sola parete color tortora (come la prima foto che hai messo), perchè ho un letto contenitore imbottito bianco, mentre in soggiorno, la parete dove c'è il divano bianco ho optato per il grigio, uguale identico alla seconda foto della camera da letto.

    Naturalmente queste sono state le mie scelte…non so quanto c'ho pensato su e alla fine sono soddisfatta della scelta, visto che con tutti i mobili bianchi era necessario spezzare con un pò di colore.

    Sicuramente quello che sceglierai sarà di classe, come tutto quello che fai.

    Un saluto a tutta la tua meravigliosa famiglia, da un'amante di Bologna
    (ho sposato un bolognese ^__^)

    Rispondi
  17. momsinthecity
    14 Luglio 2014 alle 20:57

    Ciao Federica, come capisco i tuoi dubbi. Per la nostra camera da letto abbiamo dipinto solo la parete dietro il letto (5mt x 3.4mt di altezza) con colore Pitch blue di Farrow & Ball, stupendo, lo notano e commentano tutti. E' accogliente, non freddo, morbido, non cupo, soft. C'e' da dire che la casa da sul parco e quindi e' molto luminosa. Su questo aspetto chiederei all'imbianchino come risultera' il colore, molto dipende dalla luce in generale. Per finire e darti un'idea completa, il resto dei mobili e' bianco modermo, a parte una cassettiera in legno degli anni '50. Dopo 5 anni non mi sono ancora stancata, anzi, se dovessi ridipingere farei la stessa scelta.

    Rispondi
  18. Alessandra Coppola
    15 Luglio 2014 alle 7:40

    Ciao Fede! Ho trovato un'app che fa al caso tuo! Si chiama Homestyler Interior Design, in pratica fai la foto alla stanza e poi l'arredi come vuoi tu, puoi cambiare colore alle pareti o mettere carta da parati! Almeno ti fai un'idea e vedi come esce nel complesso la stanza! Baciiiii 🙂

    Rispondi
  19. Angela C.
    17 Luglio 2014 alle 8:50

    Ciao Federica.
    Inutile cominciare il post con commenti positivissimi su di te e riduco il tutto con:per me sei il TOP!!
    Tornando sul tema del post io ho rifatto da poco il salotto.
    Anche io indecisa su la carta da parati o pottura ma alla fine ho ceduto alla pittura e al colore grigio. Anche io pensavo riducesse gli spazi e incupisse il tutto.Ma ti dico, è davvero bello. A breve farò un post sul mio blog e se ti va passa a dare un'occhiata. Appena torno in puglia.
    angelacalzone2.blogspot.it

    Rispondi
  20. Marta
    18 Luglio 2014 alle 10:49

    Ciao Fede 🙂 Nella casa in cui si sono trasferiti i miei genitori, l'anno scorso, c'era la carta da parati. È stato faticosissimo toglierla e sistemare la parete.
    Detto ciò, le tonalità azzurre o un grigio chiaro freddo secondo me sono scelte ottime per la tua stanza 🙂 auguri per il trasloco e, soprattutto, per le bambine!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  21. M.Letizia Arrighi
    21 Luglio 2014 alle 10:32

    Ciao Federica,
    la soluzione potrebbe essere una via di mezzo… una pittura a fantasia come la carta da parati, a costo basso e se ti stufi facile da imbiancare.
    Ho scoperto tempo fa questo https://www.etsy.com/shop/patternedpaintroller?ref=l2-shopheader-name e devo dire che lo adoro!
    l'ho usato a casa dei miei e per altri lavori… io lo trovo un bel compromesso!
    Spero ti possa aiutare.
    Un grosso in bocca al lupo.. per tutto! da pancione a pancione! 😉

    Rispondi
  22. gossipilaria
    2 Agosto 2014 alle 7:44

    Ciao carissima, secondo me potresti stare su un colore beige sabbia per la parete della tua camera, perché ci si possono accostare parecchi colori. Immagina i mobili Bianchi, la parete beige e dei cuscini con queste tonalitá http://www.thatsheart.com/wp-content/uploads/2014/05/IMG_0057.jpg con poco avresti una camera colorata, non eccessiva in cui osi ma non osi 🙂 ti consiglio questo colore perché non ti limita, basta pensare che ció che cambierá e valorizzerá ogni volta la tua stanza saranno i dettaglia, cuscini colorati, lenzuola, coperte, tende, candele ecc.. Il grigio lo trovo parecchio un bel colore ma ti limiterebbe troppo:) sei una persona molto creativa che ha bisogno di rivoluzionare ogni tanto in base all'humor per cui questo é il consiglio che mi sento di darti. Sai secondo me cosa devi fare per capire se un colore ti convince e fa al caso tuo? Immagina la stanza arredata con i mobili e quel colore di cui sei indecisa e immagina con quanti oggetti e cose starebbe bene, pensa se ti limita, secondo me cosí avrai maggior facilitá decisionale e saprai con minor difficoltá quali colori saranno flop 😉 spero di esserti stata d'aiuto! Un mega bacio e stammi bene Fede!

    Rispondi
  23. Piero
    13 Luglio 2018 alle 13:28

    Anche io avevo lo stesso dubbio..navigando in rete poi ho scoperto un’altra soluzione che non conoscevo e mi ha soddisfatto molto.Ho trovato su https://paratiepitture.it un “kit” di carta da parati facile da togliere con la pittura colorata già abbinata alla carta per la mia camera da letto. Il design lo ha scelto la mia compagna ovviamente 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *