Alice’s Closet

Federica Piccinini

Alice’s Closet  is one of the first italian Etsy’s shop I ever found. I don’t know why, but on Etsy it’s difficult to find italian nice shops…
When Alice contacted me showing all their creations, I was immediately happy to can share with you her shop. She’s a lovely person and she create cute dresses and clothes!
I love her vintage style!
~

 Alice’s Closet  è uno dei pochissimi negozi italiani che ho scovato su Etsy. Non so perchè, ma è difficile trovare degli shops carini che siano del tutto made in Italy.

Così quando Alice mi ha contattata per mostrarmi le sue creazioni, sono stata ben contenta di poterle condividere con tutte voi, mostrandovi i suoi bei vestitini e raccontandovi qualcosina in più su di lei.
Mi piace moltissimo il taglio vintage e retro’ che conferisce alle sue creazioni.

 

  {Images via Alice’s Closet}

Come e quando hai iniziato a creare abiti?

Quando ero piccola guardavo sempre mia mamma cucire: è una cosa che mi ha sempre affascinata! Creava da sè,ogni genere di abito ed è sempre stata molto attenta al vestire e agli abbinamenti di colore. Io credo di aver preso da lei tutta questa passione e ne sono veramente orgogliosa e contenta.Mi è sempre piaciuto fare piccoli lavoretti e vestitini per le mi bambole ^__^
Ho deciso così di andare a studiare moda a Milano ed imparare così a disegnare e cucire ogni genere di abito…ero affamata di sapere!
Da allora,ho fatto un sacco di cose: ho aperto un’atelier in un paesino vicino al mio e dopo solo un’anno ho dovuto chiudere a causa della crisi,ho lavorato come commessa in un negozio d’abbigliamento,ho fatto(e faccio tutt’ora in estate) la segretaria nell’ufficio di mia sorella. Ma c’è una cosa che non ho mai mai smesso di fare: creare abiti!


How and when did you get started?

Everything started when I was a little girl looking at my mom who was always sewing something. That was something that always fascinated me!
My mom created any kind of clothes, and she was very careful with colors and combinations. My passion born thanks to my mom and I am very greatful and proud.
I always love to create dresses for my dolls!
So, I decided to study fashion in Milan, where I learn to draw and sew any kind of clothes.
Since then I did a lot of things: I opened my own atelier, but unfortunately after only one year, I close it beacause of the economical crisis, I worked also as a saleswoman in a store, and I still help my sister during the summer in her office. But there’s one thing I have never stop to do: create clothes!
 Photobucket
Da dove trai ispirazione?
Soprattutto dal passato! è la mia fissa! Sono sempre stata affascinata da tutto quello che è retrò,vintage e antico! Infatti,mi sarebbe piaciuto molto studiare per diventare costumista…forse un giorno,chissà.
Amo moltissimo girare su internet alla ricerca di ispirazione,andare per mercantini (sono una fonte inesauribile di idee),parlare con mia mamma e le mie zie(hanno sempre da raccontarmi un sacco su come ci si vestiva negli anni ’60 o ’70), guardare i corredi e i vecchi vestiti di famiglia.
Inoltre cerco anche di andare a mostre di ogni genere e guardare anche film d’epoca (altra mia passione!) come “Via col Vento” o “Colazione da Tiffany” o il telefilm delle “Charlie’s Angels”.

Where do you get inspiration?
Especially from the past!I am obsessed with that! I’ve been always fascinated with everything old and vintage! In fact, I would loved to become a costume designer, but who knows, maybe one day.
I always looking for inspirations throught internet, flea markets, and even talkning with mom and my aunts (they always have a lot of stories about what they wore in ’60 and ’70).
In addiction, I used to go to exhibitions and watch old movies, like “Gone with the wind”, “Breakfast at Tiffany’s” or the tv show “Charlie’s Angels”!

Photobucket 
Come descriveresti il tuo stile?
Credo che il mio,sia uno stile frizzante e allegro,ma anche molto chic e retrò. Infatti piace molto sia alle giovanissime,che stanno riscoprendo il passato e amano il vintage,che a donne più mature che vogliono essere chic,ma anche briose! Credo si possa definire un mix fra Vintage,Shabby e Boho chic!

How you would describe your style?
I think that my style is fun and sparkly, but also chic and retro. For this reason, younger and older women love it! Girls want to dress something that is vintage inspired and women wnat something more chic but fun. I could probably define my style like a mix of Vintage, Shabby and Boho chic!

 Below you can find all Alice’s contacts:

FACEBOOK
TWITTER
ETSY SHOP
BLOG
Mail: artenius@hotmail.it



Se non avete ancora votato la vostra coppia preferita avete ancora qualche giorno per votare, i termini scadono infatti Giovedì 6 Ottobre! Votate le mie due coppie qui, e ricordatevi di votare anche quelle di Alessandra, Gaia e Laura!

Ci sono 20 commenti

  1. Anonimo
    4 Ottobre 2011 alle 7:47

    “Un atelier”, senza apostrofo! 🙂

    Rispondi
  2. Federica
    4 Ottobre 2011 alle 8:01

    Mamma mia che belli i vestitini, grazie Federica per avermi fatto scoprire questa ragazza talentuosa.
    Un bacio

    Rispondi
  3. Silvia
    4 Ottobre 2011 alle 11:15

    Ciao Fede!
    Complimenti Alice, hai proprio un dono. Il mio preferito è quello che appare sull'ultima foto.
    Ti auguro che la passione e la bravura ti facciano conoscere!
    Bacio,
    Silvia

    Rispondi
  4. Merylu
    4 Ottobre 2011 alle 11:57

    Adoro le creazioni di Alice, sono bellissime! Mi piacciono l'ispirazione vintage dei suoi abiti, i colori, le stoffe… insomma, tutto! 🙂

    Rispondi
  5. OrloSubito
    4 Ottobre 2011 alle 12:24

    i vestiti di Alice sono belissimi, e lei è molto gentile:-)

    Rispondi
  6. Vera's Creations
    4 Ottobre 2011 alle 12:27

    Complimenti Alice! 🙂

    Rispondi
  7. love lives in the kitchen
    4 Ottobre 2011 alle 12:51

    belli 🙂 sembra davvero l'armadio di alice (quella del paese delle meraviglie) 🙂
    un abbraccio,
    justyna

    Rispondi
  8. Jessica Di Giacomo
    4 Ottobre 2011 alle 13:03

    Quanto mi piace quello a pios!!e quanto mi piace la costanza e la passione che c'è dietro tutto questo..in blocca al lupo per un futuro nuovo atelier!
    Jessica

    Rispondi
  9. Annabella
    4 Ottobre 2011 alle 13:40

    Fede!! Fede!! che bello!! mi sono piaciuti molto l'abitino giallo, il primo e quello a pois..poi quelloin merletto, insomma tutti!!
    vado a sbirciare..

    Rispondi
  10. Mairi
    4 Ottobre 2011 alle 14:05

    Adoro il negozio di Alice e i suoi vestiti, felice di leggerti qui 😀

    Rispondi
  11. Paula Jo @ Home and Garden Decor
    4 Ottobre 2011 alle 15:46

    I really like Alice's style. She is down to earth, and I hope she goes far with her sewing with the vintage look.

    Rispondi
  12. Anonimo
    4 Ottobre 2011 alle 18:20

    bello, brava Alice. Bene anche che tu abbia degli sponsor, ma dire che non ci siano bei negozi made in Italy su etsy mi pare riduttivo…e poco carino per tutte noi che ne abbiamo uno!

    Rispondi
  13. FEDERICA
    4 Ottobre 2011 alle 19:03

    Cara Anonima, leggi bene, non ho detto che non ci siano ma ” Alice's Closet è uno dei pochissimi negozi italiani che ho scovato su Etsy. Non so perchè, ma è difficile trovare degli shops carini che siano del tutto made in Italy.”.

    E' difficile trovarne, non impossibile, ce ne sono davvero pochi di italiani.
    Sarei pero' curiosa di vedere il tuo!

    Rispondi
  14. Alyces77
    4 Ottobre 2011 alle 22:28

    Personalmente non amo molto i vestiti di Alice, ma credo che i tessuti e i tagli siano interessanti.
    I colori poi sono davvero brillanti.

    Forse li vedrei bene per delle rappresentazioni teatrali ambientate negli anni '20.

    Carine invece le idee degli accessori!

    Rispondi
  15. internodiciotto
    5 Ottobre 2011 alle 7:34

    hmmm questo significa che noi altri etsians ialiani dobbiamo cambiare molto i nostri shop! 😀

    cmq si alice ha un negozietto delizioso anche secondo me!

    Rispondi
  16. FEDERICA
    5 Ottobre 2011 alle 7:41

    Non dovete cambiare nulla! Dovreste solo aprirne di più!
    Anzi, se avete dei negozi su Etsy sarei curiosissima di conoscerli!
    Mandatemi link!

    Rispondi
  17. Angel.Pearls
    5 Ottobre 2011 alle 9:52

    Beautiful Italian shop -me like!
    Eva

    Rispondi
  18. Mairi
    6 Ottobre 2011 alle 9:03

    Federica di negozi italiani (con prodotti completamente made in Italy) in realtà ce ne sono molti 🙂 qui trovi l'elenco di quelli del nostro team: http://www.etsy.com/teams/5056/etsy-italia/members?sort=login_name&page=1 in ordine alfabetico, ma ce ne sono molti altri 😀 Presto speriamo di avere anche una homepage in italiano, il nostro team è in contatto con gli admin proprio per questo 🙂

    Rispondi
  19. FEDERICA
    6 Ottobre 2011 alle 10:14

    Grazie Mairi per le utilissime info! Andro' subito a curiosare tra i negozi Made in Italy! In bocca al lupo per la homepage italiana!

    Rispondi
  20. Mairi
    6 Ottobre 2011 alle 10:41

    Grazie! 😀 Teniamo le dita incrociate 😉

    Rispondi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I dati obbligatori sono contrassegnati con *
Il tuo commento *