As I told you yesterday, here we are with more wedding’s pics.
The reception location, Il Castellazzo, was love at first sight for us: A beautiful countryside landscape all around us and an enchanting room with huge windows to enjoy the view nd the delightful meal, and a staff that did anything to accomodate our needs in the best way.
The perfect location to to make aout country romantic wedding, but not too rustic.
~
Come preannunciato ieri, ecco le foto della festa, tenutasi nella splendida location de
Il Castellazzo, una country house immersa nelle colline vicino a Bologna.
Con questo posto è stato amore a prima vista! Aveva esattamente tutto cio’ che cercavamo: splendide campagne tutt’intorno ed una romantica sala interna, ricavata da un vecchio fienile, circondata da tante grandi vetrate che ci hanno permesso di ammirare il panorama esterno durante la cena…ideale per il tipo di atmosfera che volevamo ci fosse.
Un po’ country ma non troppo rustica 🙂
The inspiration that guided our creative process was the creation of a vintage and provencal atmosphere. Muted and dusty colors were used, choosing from ivory to butter, shades of light pink and peach, with touches of taupe and grey. Also textures were chosen carefully: linen, burlap, rope, and paper for the set up, decorations and table settings.
~
L’ispirazione che ci ha guidato nella realizzazione di tutti gli allestimenti e decorazioni è stata la creazione di un’atmosfera vintage e provenzale. Per questo sono stati scelti colori tenui e polverosi, dall’avorio al crema, passando per le varie sfumature dei rosa e dei pesca con qualche immancabile tocco di grigio qua e là.
Anche i tessuti sono stati scelti con cura: lino, tela e corda.
The reception location was decorated with vintage tind filled ith baby’s breath, beautiful potted herbs, while ranunculus, chamomile, peonies and dahlias filled the vintage containers on the dining tables, above which chandeliers of tissue pom poms and paper lanterns were hung for a romantic and dreamy effect.
~
Come per la chiesa, anche la location del ricevimento è stata decorata con tante ceste, vecchi barattoli di latta riempiti con ortensie ed erbe aromatiche.
Sui tavoli abbiamo scelto ranuncoli, camomilla, dalie e peonie disposti in tanti vasi e bottigliette, di varie forme e misure, recuperate nei mercatini da Gaia.
Lanterne e pom pom hanno contribuito a rendere ancora più romantica e sognante tutta la cena.
Ma ora basta parlare…lasciamo spazio alle immagini…
The DIY projects for the wedding were a lot! The bags for the confetti buffet (typical italian candied almonds in a variety of flavors) and the ring pillow were sewn with love from the talented hands of my friend Gaia. Alessandra crafted the birds that topped our cake. We used a lot of craft and scrapbooking paper that Laura used to create the photobooth backdrop and the tiny flags for the cake. As you already know, Valentina interpreted our style in a beautiful lace and doily themed suite that covered the save the date, the invitation, programs and menus, down to the custom print candy tin favors.
Every detail was chosen carefully, from papers, to fabrics, to the custom stamps and the wooden tags.
A special thanks to Nata and Lelia, without these amazing pictures by Lelia Scarfiotti Associated Photographer it wouldn’t be the same thing. Thanks ladies! A big thanks to Igor!
~
I progetti fai da te sono stati tanti. Alessandra ha creato il dolcissimo cake topper regalatomi da Gaia, due dolcissimi uccellini tutti cuciti a mano…sapevano entrambe che mi sono sempre piaciuti!
Laura ha usato tantissima carta scraptbooking per allestire il photobooth dove tutti gli invitati si sono divertiti come matti! Gaia ha cucito tutti i sacchettini di lino che poi ho personalizzato con dei timbrini, usati dagli ospiti per farsi una scorpacciata di confetti, oltre all’adorabile cuscino per le nostre fedi.
Come già sapete Valentina ha curato l’intera suite del matrimonio, dai save the date, alle partecipazioni, il libretto della chiesa ed il menù, interpretando al meglio lo stile che volevamo dare all’occasione.
Ogni dettaglio è stato studiato e pensato con tanta cura e amore, dai colori, ai fiori, ai tessuti, fino ai tag di legno con le nostre iniziali.
Un ruolo importantissimo e fondamentale è certamente quello che hanno avuto le foto, senza questi splendidi scatti di Lelia Scarfiotti Associated Photographer
non sarebbe stata la stessa cosa!
Un grazie speciale a Nata, Lelia ed Igor!
Ecco la lista completa di tutte le persone e fornitori che hanno contribuito alla realizzazione del nostro grande giorno:
Hair: Interno18 – Via San Simone, n.1/2 Bologna
Bride shoes: Miu Miu (http://www.miumiu.com)
Bride Headpiece: Modisteria Anna Maria – Via Rizzoli Bologna
Groom Drees: Sartoria Luigi Montaguti – Via Oberdan n.6 Bologna
Calligraphy: Laura of Ricevere con stile (http://ricevereconstile.blogspot.com/)
Music: Matteo Zucconi and his Jazz Band
Spero di non essermi dimenticata nessuno!
Un grazie speciale a Laura, senza di te tutto questo non sarebbe stato possibile…non so come avrei fatto a districarmi tra mille faccende, chiamate, ricerche e ordini se non ci fossi stata tu. Ti ringrazia tanto anche GG…senza di te, in questi mesi avrebbe sicuramente avuto accanto una sposa molto più ansiosa e stressata! 🙂
Grazie a tutte voi, che in questi due giorni mi avete commosso con splendidi messaggi e con così tanta partecipazione ed affetto.
Grazie di cuore!
Le foto non sono finite…temo che nei prossimi giorni mi rivedrete in giro in vari blog! Mancano ancora tutte le foto scattate da Gaia, Sarah, Irene, Ale, Cata…..!